Ecocolordoppler Carotideo
- Gennaro Rondanini
- 14 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 mar
L’ecocolordoppler carotideo è un esame non invasivo che permette di valutare lo stato delle arterie carotidi, responsabili dell’afflusso di sangue al cervello. Questo test è essenziale per la prevenzione dell’ictus e delle malattie cardiovascolari, poiché individua la presenza di placche aterosclerotiche o stenosi che potrebbero ostacolare la circolazione sanguigna.

Perché fare uno screening con Ecocolordoppler Carotideo?
✔ Rilevazione precoce delle ostruzioni arteriose
✔ Prevenzione dell’ictus ischemico, spesso causato da un ridotto afflusso di sangue al cervello
✔ Monitoraggio del rischio cardiovascolare nei pazienti con ipertensione, diabete, colesterolo alto o familiarità per malattie cardiache
✔ Esame sicuro, rapido e indolore, eseguito in ambulatorio senza preparazione specifica
Chi dovrebbe sottoporsi all’ecocolordoppler carotideo?
• Persone over 50, anche senza sintomi, per un controllo preventivo
• Pazienti con fattori di rischio cardiovascolare: ipertensione, diabete, obesità, colesterolo alto, fumo
• Soggetti con storia familiare di ictus o infarto
• Persone che hanno già avuto episodi di TIA (attacco ischemico transitorio) o vertigini inspiegabili
Non aspettare i sintomi: l’aterosclerosi è una patologia silenziosa e spesso il primo segnale può essere un evento grave come un ictus. Un semplice ecocolordoppler carotideo può salvare la vita, permettendo un intervento tempestivo per ridurre il rischio di complicanze.
Prenota ora il tuo Ecocolordoppler Carotideo
Investire nella prevenzione è la scelta migliore per la tua salute!
Comments