top of page

Ecografia Mammaria bilaterale

Aggiornamento: 7 apr


Ecografia Mammaria: Cos’è, Quando Farla e Perché è Importante



Cos’è l’ecografia mammaria?


Ecografia mammaria

L’ecografia mammaria è un esame diagnostico non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni) per visualizzare le strutture interne del seno. È particolarmente utile per valutare noduli, cisti o altre alterazioni sospette rilevate durante una visita senologica o una mammografia.


A cosa serve l’ecografia al seno?


L’ecografia mammaria consente di:

• Distinguere tra cisti benigne e masse solide

• Monitorare alterazioni già conosciute

• Guidare biopsie mammarie

• Valutare il seno denso (più frequente nelle donne giovani)


Quando è indicata l’ecografia mammaria?


L’esame viene consigliato:

• In presenza di dolore al seno, noduli palpabili o secrezioni anomale

• Come complemento alla mammografia, soprattutto in donne con seno denso

• In donne giovani (sotto i 40 anni), per evitare l’esposizione a radiazioni

• Come controllo periodico in caso di familiarità per tumore al seno


Come si svolge l’ecografia?


L’ecografia al seno è rapida, indolore e priva di rischi. La paziente viene fatta sdraiare sul lettino mentre il medico radiologo applica un gel trasparente sulla pelle e muove la sonda ecografica sulla superficie del seno.


Ecografia mammaria e prevenzione


L’ecografia non sostituisce la mammografia nello screening del tumore al seno, ma è un esame complementare fondamentale. Grazie alla sua precisione nell’individuare lesioni piccole e non palpabili, rappresenta un valido strumento di prevenzione e diagnosi precoce.


Ecografia mammaria: costi e prenotazione


Il costo dell’ecografia al seno varia tra i 50 e i 100 euro nei centri privati. È possibile prenotarla anche tramite Servizio Sanitario Nazionale con l’impegnativa del medico curante.


Conclusioni


L’ecografia mammaria è un esame sicuro, veloce ed efficace per la valutazione delle patologie mammarie. Se hai dubbi o noti cambiamenti nel tuo seno, rivolgiti al tuo medico e non rimandare i controlli.




Comments


bottom of page